
Se, come abbiamo visto, in occidente questa disciplina diventa una pratica diffusa verso la fine degli anni '70, in oriente è diffusa da oltre mille anni, come una particolare forma di meditazione.
I Buddisti Tibetani, creatori dello Yoga dei sogni (Dream Yoga), insegnano che e' possibile controllare ogni aspetto dell'immaginario onirico;essi usano il controllo per comprendere la natura illusoria di tutte le esperienze terrestri, con il fine ultimo di trascendere dal relativo per abbracciare l'Assoluto.

"Il sonno, il sogno, la morte. Un'esplorazione della consapevolezza con il Dalai Lama"
Prezzo € 16,50
Dati 2000, 304 p.
Curatore Varela F. J.
Traduttore Wallace B. A.; Jinpa T.; Orrao S.
Editore Neri Pozza (collana I colibrì)
acquistalo subito >>>> dirattamente qui <<<<
Nessun commento:
Posta un commento